Ci avviamo verso una nuova fase di intenso maltempo che, analogamente a quanto accaduto durante la settimana appena trascorsa, promette di portare per vari giorni altre copiosissime nevicate in quota sull’Arco Alpino. Si attendono accumuli impressionanti (anche superiori ai 150-200 cm) soprattutto sui settori occidentali, almeno in alta quota, come mostra l’immagine sopra riferita al totale precipitazioni nevose dell’intera settimana. D’altronde è ancora una volta sull’Alto Piemonte che si attendono le maggiori precipitazioni, esaltate dallo stau orografico.
Le correnti miti meridionali terranno la quota neve, anche in quest’occasione, su livelli abbastanza elevati, specie sui settori centro-orientali: la cartina sottostante evidenzia l’altezza dello zero termico prevista per martedì 11 e ci mostra come sui settori occidentali la temperatura di zero gradi si troverà collocata attorno ai 2300-2400 metri. In sostanza, la neve cadrà mediamente fino attorno ai 1800-2000 metri sulle Alpi del Nord-Ovest, ma localmente a quote più basse durante le ore notturne ed in occasione della fase clou perturbata con le precipitazioni più intense (attesa per i primi giorni della settimana). Si tratterà pertanto di un sostanziale replay dell’ultima ondata di maltempo.
www.meteogiornale.it

21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025