L’anticiclone di matrice nord-africana sta determinando clima piuttosto mite per il periodo, almeno in pieno giorno laddove splende il sole. Continua quindi il trend molto mite che sta caratterizzando un po’ l’intero autunno Non è però dovunque così, come abbiamo già ripetutamente sottolineato negli ultimi giorni, in quanto soprattutto al Nord e Toscana non mancano nubi basse e nebbie in pianura e sulle valli, legate alle inversioni termiche favorite dallo stesso anticiclone con l’aria fresca ed umida che resta intrappolata al suolo.
Nella giornata di domenica le temperature dovrebbero subire ulteriori aumenti nei valori massimi diurni, in quanto andrà intensificandosi l’effetto dell’aria calda in risalita dalle latitudini nord-africane. In particolare, sulla Sardegna settentrionale la colonnina di mercurio potrebbe toccare i 24-25 gradi su Alghero e gran parte della costa nord, sottovento rispetto alle correnti sciroccali. Si tratta di valori molto alti per il periodo, basti pensare che il record di Alghero Fertilia per la terza decade di novembre è pari a +25,8°C.
fonte: meteogiornale

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025