GFS12, dopo la forte ondata di aria calda, mostra un possibile peggioramento proprio intorno all’inizio della terza decade di giugno..
Intorno al 20 giugno, quando la traslazione verso est della saccatura atlantica, che apporterebbe temporali intorno al 17/18, smetterebbe di essere alimentata dall’aria più fredda proveniente da nord, andando così a isolarsi, chiudendosi in una goccia fredda, che si porterebbe sulla francia, a ovest dell’arco alpino, che potrebbe apportare un peggioramento, con precipitazioni temporalesche sul Nord Ovest Italiano, con temporali anche diffusi tra Piemonte e Lombardia, e un significativo calo termico, rispetto ai valori molto molto alti dei giorni precedenti, rientrando quindi nella norma del periodo, la situazione ovviamente è tutta da monitorare, in quanto è tutto in evoluzione.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025