PERTURBAZIONE E POI GELO PER L’EPIFANIA: Prima perturbazione dell’anno è accompagnata da aria relativamente più fredda, ma questa è nulla in confronto con l’irruzione gelida prevista per dal 5 Gennaio, dove un mix di aria artica-continentale investirà la nostra penisola con un tracollo più marcato delle temperature soprattutto il Centro-Sud e lato adriatico con nevicate anche sulle coste. L’inverno si appresta ad entrare davvero nel vivo, infatti anche se altrove mancheranno i fenomeni nevosi, non mancherà il gelo anche se splenderà il sole.
PRIMA PERTURBAZIONE DELL’ANNO: Ieri è giunta la prima perturbazione del 2017, che ha arrecato qualche disturbo soprattutto al Centro-Sud con fenomeni consistenti su determinate zone. Anche la neve è apparsa sui rilievi appenninici a quote medio-basse, infatti il fronte è accompagnato da aria più fredda artica. Per la giornata odierna il maltempo lascerà la nostra penisola con ultimi deboli fenomeni rilegati sulle estreme regioni meridionali. A seguire ci attende una piccola pausa soleggiata grazia al temporaneo rinforzo dell’Anticiclone.
INVERNO ALLA RISCOSSA, GELO PER L’EPIFANIA: Dopo una breve pausa soleggiata, l’Anticiclone migrerà verso Nord-Est, catapultando in Italia masse di aria gelida proveniente dalle stirpe Russe. Si avrà un peggioramento ad iniziare dalle Alpi di confine con nevicate che si preannunciano consistenti già dalla Viglia dell’Epifania, per l’effetto di una colata d’aria fredda che irromperà su mezza Europa e anche sulla nostra penisola. Avremo un tracollo termico su tutte le regioni, ma in modo particolare sulle regioni Adriatiche e al meridione con nevicate che si spingeranno fin sulle coste, con accumuli anche importanti . Rimarranno un po’ all’asciutto il Nord e le regioni tirreniche anche se il freddo si sentirà abbastanza forte. Ovviamente seguiremo l’evoluzione dalla situazione e dunque Vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti sulla nostra pagina facebook

18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Loredana Rottoli
Grazie ? buon lavoro e buona giornata a tutti voi ?