Vi Consigliamo di Pubblicare Sui Vostri Profili Queste Previsioni
Redatte da Paolo Pocecco
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 29 SETTEMBRE 2015:
NORD:Tempo stabile e soleggiato su tutte le Regioni, da Segnalare Parziale presenza di nuvole al Nord Ovest, su Emilia Romagna e su Alto Adige.
CENTRO:Cieli Sempre Nuvolosi sulle Adriatiche, ma con poche piogge se non qualche debole e isolata pioggia. Nuvole maggiori in Sardegna, ove ci saranno locali piogge specie al pomeriggio. Possibilità di rovesci anche a carattere di temporale. Soleggiato su tutte le altre Regioni.
SUD E SICILIA:Nuvole intense e locali piogge fra la Calabria la Sicilia Orientale. Soleggiato anche su tutte le altre Regioni.
TEMPERATURE:Valori Minimi in diminuzione su gran parte del Paese, tranne su Sardegna e Sicilia, ove si avranno valori minimi Stazionari. Massime in deciso calo sule Alpi Occidentali, con lieve calo anche su Sardegna, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna. Stazionarie sul resto del Paese.
VENTI E MARI: Deboli Variabili a ridosso dell’Arco Alpino. Moderati dai quadranti Orientali o Nord Orientali sul Resto del Nord e sul Centro e Sardegna, con Rinforzi sull’Alto Adriatico, Emilia Romagna, Toscana, Marche, e Sardegna. Moderati Venti Settentrionali sulle Regioni Tirreniche Meridionali e Sicilia con rinforzi sulla parte più a Est della Sicilia. Mossi o Molto Mossi tutti i Mari tranne il Basso Tirreno e lo Ionio Settore Ovest che saranno Poco Mossi.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 28 SETTEMBRE 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 29 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Cieli Variabili nei prossimi giorni con passaggi nuvolosi alternati a spazi soleggiati che saranno più diffusi fra Mercoledì e Venerdì. Da Domani le Temperature vedranno anche un ulteriore calo sia nelle massime e sia nelle minime, con forti Venti di Bora Raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h fra Domani e Mercoledì, Fra Giovedì e Venerdì non si escludono raffiche anche più forti. Da Giovedì Minime attorno ai 9°/10C sulle Coste, fra i 7°/10°C sulle Pianure.
VENTI E MARI:Moderati o Forti Venti di Bora con Raffiche fino a 70/80 km/h, Mari Mossi o Molto Mossi. Venti da Nord Est su tutto il Resto della Regione.
TEMPERATURE:Temperature in Ulteriore Diminuzione.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 29 SETTEMBRE 2015 A TRIESTE
MINIMA: +12°C MASSIMA: +18°C
MARTEDI’ 29 SETTEMBRE:Cieli Variabili sulla Costa e sul Triestino con Spazi soleggiati alternati ad annuvolamenti nell’arco della giornata ma senza pericolo di piogge. Anche su Pianure e Montagne cieli Variabili con spazi soleggiati alternati ad annuvolamenti. Forti Venti di Bora sulla Costa e sul Triestino con Raffiche fino a 80 km/h, mentre sulle Pianure e Montagne soffieranno sostenuti o moderati Venti da Nord Est.
MERCOLEDI’ 30 SETTEMBRE:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi sulle Coste e sul Triestino ove soffieranno Forti Venti di Bora con Raffiche fino a poter superare gli 80 Km/h specie verso sera, le temperature subiranno un lieve ulteriore calo. Anche su Pianure e Montagne cieli Poco Nuvolosi con Venti da Nord Est Moderati o Sostenuti.
GIOVEDI’ 1 OTTOBRE:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi sulla Costa e sul Triestino con Venti di Bora che potrebbero raggiungere i 100 km/h, farà fresco con minime attorno ai 10°C. anche su Pianure Montagne cieli Poco Nuvolosi con clima fresco e Venti da Nord Est.
VENERDI’ 2 OTTOBRE:Cieli Poco o Parzialmente Nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne, con Clima Fresco su tutti i Settori del Friuli Venezia Giulia, e ancora Venti Forti da Est Nord Est sulla Costa.
SABATO 3 OTTOBRE:Cieli Probabilmente Variabili su tutta la Regione, con ancora temperature fresche specie nei valori Minimi.
DOMENICA 4 OTTOBRE:Cieli Variabili su tutta la Regione con fresco nelle ore serali notturne, mentre di giorno le Temperature massime saranno gradevoli.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Venti Forti di Bora nei Prossimi giorni con clima sempre più fresco specie da Giovedì. Cieli Poco Nuvolosi specie da mercoledì a Venerdì fra Sabato e Lunedì Cieli Più Variabili, con clima sempre fresco.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:16:00
DEL: 28 SETTEMBRE 2015
TEMPERATURA:+17.8°C
UMIDITA’: 41%
VENTO: 50 km/h
DIREZIONE:Est Nord Est
RAFFICA: 69 km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 21 Km/h
PRESSIONE: 1023.5 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 94.6 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 489.0 mm
WIND CHILL:+16°C
DEW POINT: +4°C
INDICE DI CALORE:+16°C
LUNA:Piena
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +15.6°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+19.6°C
IL SOLE SORGE ALLE:6.59
IL SOLE TRAMONTA ALLE:18:52
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025