Un nucleo di aria molto fresca dal nord Atlantico entrerà nel mediterraneo centrale nella serata di domenica causando un profondo vortice di bassa pressione tra il mar Ligure e il Tirreno settentrionale e in movimento verso est nella giornata di lunedì.

Questa profonda bassa pressione determinerà una intensa ventilazione a rotazione ciclonica, dei forti temporali specie al centro nord e un sensibile calo della temperatura che gradualmente ad inizio della prossima settimana interesserà tutta la nostra Italia.
Dei fenomeni temporaleschi tra lunedì e mercoledì dovrebbero interessare anche il centro sud.
Il primo settembre incomincerà l’autunno meteorologico ma bisogna tener conto che non sono rare delle ondate di calore nel primo mese autunnale. Vedremo.
Autore Dott. Centra Massimo

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025