Una relativa fase più mite interverrà sull’Italia fino alla giornata di sabato. Tra la sera di sabato e la notte su domenica è previsto l’ingresso di un nuovo pacchetto di aria fredda, preceduto da un impulso instabile che, facendo il giro largo, interesserà la Corsica, la Sardegna oltre alle estreme regioni meridionali.
Tra lunedì e martedì l’Italia sarà interessata da correnti sostenute da nord-est che porteranno un clima complessivamente freddo sullo Stivale.
Ecco lo spaccato delle temperature attese in Italia nella prima mattinata di lunedì 26 gennaio.
Molti i valori sottozero sulle pianure del nord e delle vallate interne dell’Italia centrale, dove si potrebbero raggiungere i -5/-6°.
I termometri scenderanno maggiormente nelle zone non interessate da ventilazione o nuvolosità. Dove sarà presente il vento (specie lungo le coste) la percezione fredda del nostro corpo sarà nettamente maggiore per effetto “wind chill”, ma il responso termometrico sarà decisamente meno crudo.
Fonte: meteolive.it

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025