Le Azzorre a regalarci un mite esordio estivo
Sarà il cuneo azzorriano a proteggere la penisola in questi giorni tra maggio e giugno, regalando belle giornate di sole e caldo nella norma. Solo le regioni alpine saranno raggiunte dal flusso instabile legato alla circolazione nord-atlantica che provocherà temporali e annuvolamenti, in qualche caso in estensione alle pianure limitrofe a i monti. Discorso simile, ma attenuato, per la dorsale appenninica.
Fiammata nord-africana a partire dal 4 giugno
A partire dal 4 giugno, la famigerata lacuna barica atlantica, come possiamo vedere nella Multimodel a 500 hPa, innescherà il richiamo di masse di aria nord-africana verso l’Europa centro-meridionale. I massimi pressori al suolo si andranno a posizionare molto a nord, mentre l’onda calda in quota abbraccerà tutta l’Europa centrale, comprese le nostre regioni centro-settentrionali. Le temperature subiranno un progressivo aumento sino a portarsi di diversi gradi sopra le medie.
Ma di ciò parleremo più approfonditamente nell’Editoriale Modelli di metà giornata.
Un augurio di buona giornata ai lettori!
meteogiornale

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025