METEO NUOVAMENTE CALDO: Si è concluso il nuovo break estivo che ci ha interessato dal weekend, in quanto grazie ai venti settentrionali le temperature si sono riportate verso i valori più consoni per la stagione. Quello che manca ancora sulla nostra penisola sono le precipitazione dove segnano un’anomalia negativa anche importante soprattutto sulle regioni meridionali, in quanto le perturbazioni quelle più attive faticano ad attraversare tutto lo stivale per via di una persistenza dell’Anticiclone Africano.
La struttura anticiclonica si prepara nuovamente ad invadere il Mediterraneo con la sua cupola rovente, ad iniziare dal Nord Italia, dove le temperature già da ieri si sono riportate nuovamente oltre la media stagionale, un po’ meglio la situazione al Centro-Sud grazie ancora all’affluenza di venti settentrionali che mitigano leggermente l’aria. Però anche qui la calura arriverà proprio a partire da oggi quando ci attendiamo un aumento delle temperature su tutto lo stivale, localmente potremo raggiungere i 35°C, ma non è finita qui, stando alle ultimissime emissioni modellistiche raggiungeremo l’apice di questa nuova fase rovente intorno alla fine della settimana e l’inizio della prossima quando le temperature si riporteranno oltre i 35°C pronti a raggiungere picchi di 40°C un po’ come è successo con l’ultima fase calda.
FINE LUGLIO PIU’ DINAMICO…: L’anticiclone questa volta non avrà vita lunga, infatti ci attendiamo una nuova fase un po’ più instabile proprio ad inizio di settimana, quando dopo aver raggiunto l’apice della nuova ondata calda, una perturbazione di natura atlantica potrebbe raggiungere il mediterraneo e scivolare lungo i Balcani apportando un’instabilità lungo le regioni Adriatiche e al Nord, seguito da un richiamo d’aria più fresca capace di spezzare la calura che si formerà su tutta la penisola. I maggiori centri di calcolo però vedono il grosso della perturbazione diretto principalmente verso i Balcani, quindi non ci aspettiamo una instabilità accesa, ma questo non esclude la formazione di fenomeni intensi, in quanto visti i contrasti termici che si verranno a creare nulla toglie che si possano formare temporali anche violenti soprattutto lungo i rilievi.
A SEGUIRE NUOVA ONDATA CALDA?: E’ un azzardo spingersi oltre i 15 giorni, ma noi dello staff crediamo stando alle ultime uscite modellistiche, che la nostra penisola possa nuovamente assistere ad un nuovo richiamo d’aria calda sahariana proprio in concomitanza tra la fine di Luglio ed i primi giorni di Agosto, con le temperature che dopo una discesa ricominceranno a salire e raggiungere orma con questa estate i 40°C ancora una volta. Ovviamente rimarremo in attesa di conferme.
In collaborazione con NOTIZIE METEO ITALIA

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025