CLIMA MITE E STABILE, INIZIA A CAMBIARE DAL 25: Il bel tempo e l’anticiclone sono tornati protagonisti sulla nostra penisola, e dopo l’episodio freddo ed instabile che ha condizionato buona parte della settimana scorsa, dove le temperature hanno subito un calo consistente, la colonnina di mercurio dal weekend ha iniziato una costate ascesa, anche se durante le prime ore diurne rimane ancora le sensazione di freddo. Il freddo insisterà in questo frangente sull’Europa Centro-Orientale con nuove discese d’aria artica dirette principalmente sui Balcani. Come anticipato già dalla giornata del 25 Aprile, l’Anticiclone subirà un invecchiamento ad iniziare dal Settentrione, per l’approssimarsi di una perturbazione associata a una nuova discesa fredda artica.
PEGGIORAMENTO METEO DAL 26 APRILE: L’anticiclone Oceanico tenderà ad allontanarsi dalla nostra penisola e si posizionerà con i suoi massimi a Ovest delle Isole Britanniche, lasciando spazio all’intrusione della perturbazione Nord-Atlantica diretta fin sul Mediterraneo. L’affondo della saccatura Atlantica sarà più occidentale rispetto alla precedente irruzione della scorsa settimana, e quindi arrecherà molta più instabilità, ad iniziare dal Nord Italia con piogge temporali e anche nevicate sulle Alpi. Il peggioramento sarà seguita da una nuova discesa d’aria fredda che entrerà dalla porta del Rodano, anche se risulterà meno fredda della precedente.
TENDENZA METEO PER IL PONTE DEL 1 MAGGIO: Aprile si concluderà molto probabilmente con il ritorno dell’Anticiclone Oceanico, infatti la perturbazione si allontanerà dalla nostra penisola proprio in concomitanza con l’ultimo giorno del mese. Dunque sarà un fine Aprile molto dinamico in quanto si susseguirà un periodo dal 24-25 mite e stabile ad un periodo di maltempo freddo che si concluderà il 29 del mese, per finire poi con la presenza nuovamente dell’Anticiclone Oceanico, che garantirà stabilità e un netto rialzo delle temperature per il ponte del 1° Maggio. Negli ultimi 10 giorni avremo un meteo tipico del periodo con sbalzi di temperatura enormi, ma di certo non si potrà considerare un clima anomalo.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
chiara
infatti quasi sei mesi di assenza di piogge è del tutto normale… bisogna proprio essere dei pirla del meteo per non avere chiara la realta’, o fare finta di non sapere le cose…