Estate Meteorologica 2021 in Italia (MNW)
L‘Estate Meteorologica che, per convenzione dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia, inizia il 1 Giugno e finisce il 31 Agosto (sfalsata di 3 Settimane da quella Astronomica che non ha Date uguali tutti gli anni), si e’ appena conclusa.
Vediamo come e’ andata complessivamente e per fare cio’ prendiamo i Dati dalla Rete MeteoNetWork-Epson.
https://meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
Nella Fig. 1 vediamo quanta Pioggia e’ caduta: se si escludono Alpi, Prealpi, Pedemontane ed Alte Pianure, dove si sono avuti anche episodi alluvionali, e’ piovuto pochissimo come consuetudine. Particolarmente a Sud di una Linea TO-MI-VR-TS ha fatto veramente ben poco.
Sbagliata dunque l’idea di un’Estate piovosa che molti spesso hanno descritto.
Nella Fig. 2 vediamo l’Anomalia delle Temperature Medie:
Qui non ci si sbaglia: ha fatto caldo pressocche’ ovunque e non solo sulla Sicilia ed il Sud dove lo Scirocco ha fatto la voce grossa!

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025