A partire da mercoledì e con strascichi fino a lunedì al sud, il centro-sud della nostra Penisola (tra mercoledì pomeriggio e giovedì mattina anche il nordest) sarà interessata da una fase di maltempo legata all’irruzione di aria fredda dai quadranti nordorientali, con effetti in termini di maltempo più marcati tra mercoledì e venerdì fra Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo. Le regioni di nordovest saranno al riparo da questa fase di maltempo, con soleggiameto e clima mite tipico di inizio primavera per via dei tiepidi venti di caduta dalle Alpi. Unico fastidio al nordovest sarà il vento nella giornata di giovedì.
Ecco i dettagli delle precipitazioni attese da mercoledì a lunedì:
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
LUNEDI
da segnalare che tra mercoledì sera e venerdì mattina la neve cadrà fino a quote basse in appennino romagnolo, marchigiano, umbro e abruzzese-molisano, a tratti anche lungo le coste, mentre sul resto dell’Appennino e sui rilievi della Sicilia la neve cadrà oltre 500-800 metri.
Tra venerdì pomeriggio e domenica assisteremo poi ad un rialzo del limite della neve fin sui 500-800 metri di quota sull’Appennino centrale e oltre 800-1100 metri su quello meridionale e in Sicilia.
Al nordovest clima mite con massime dagli 11/12°C di giovedì, ai 12/13°C di venerdì, ai 14/15°C di sabato, ai 15/16°C di domenica e lunedì con ampio soleggiamento e cieli tersi o velati, a parte mercoledì con passaggi nuvolosi più estesi.
Marcello Mazzoleni
https://www.facebook.com/pages/Meteo-Marcello-Mazzoleni/140732862782367

08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025