Abbiamo già accennato in altra sede all’inverno precoce che sta interessando alcuni settori della Russia. In alcune zone della Siberia la coltre nevosa al suolo è superiore al 40% rispetto al valore normale, con le temperature già prossime allo zero.
La cartina di previsione valida per mercoledì 2 ottobre enfatizza la colata fredda che interesserà non solo gli sperduti altipiani siberiani, ma anche parte dell’Europa orientale.
L’isoterma 0° a 1500 metri di quota taglierà la Polonia, l’Ungheria e la Romania. La Bielorussia e l’Ucraina sperienteranno una -4°, mentre più ad est, in prossimità della Russia, si potrebbe scendere fino a -8°, con valori quindi prossimi allo 0 a livello del suolo!
Sono valori termici di tutto rispetto stante il periodo in questione. L’Italia e l’Europa centrale non verranno interessate dalla colata, ma è bene porre l’accento sul progressivo raffreddamento ormai in atto nei “serbatoi” naturali del freddo.
Meteolive

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025