Dopo un paio di giorni apparentemente normali e ai limiti della decenza della normalità invernale, ricordiamo infatti che non è arrivata nessuna ondata di gelo, ma solo un quasi rientro nella normalità stagionale, è confermato un nuovo periodo caldo a partire da sabato 13, quando complice l’aumento termico e i cieli che si manterranno sempre nuvolosi, le minime torneranno a salire sino a valori di 5/8 gradi ( con punte anche maggiori) e massime che si manterranno attorno ai 10 gradi, andando così a vanificare anche gli sforzi in montagna per la produzione di neve artificiale, dove con grandissima fatica, si sta cercando almeno di aprire le piste a 2000 metri sulle Alpi (Assurdo!!);
Oltre ovviamente a questa seconda decade che chiuderà comunque ben mite, nella seconda parte della decade, orientativamente attorno al 18/19 dicembre, i modelli iniziano a vedere una scaldata favonica sul Nord Ovest, con massime che in alcuni casi potrebbero superare i 20 gradi, ma è comunque presto per questi dettagli e ci ritorneremo più avanti.
In ogni caso, assenza totale di freddo e di gelo un po ovunque per almeno altri 7/10 giorni.

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025