riportiamo da 3bmeteo
RISCHIO NEVE NEL WEEKEND – Durante il weekend l’Italia rimarrà in balia di un circolazione di bassa pressione che sabato manterrà condizioni perturbate al Nord Ovest e su gran parte del Centro Sud con fiocchi fino a bassa quota sulle regioni settentrionali; domenica l’aria gelida in ingresso sull’Italia manterrà viva una certa instabilità e consentirà la caduta di fiocchi fino in pianura dapprima al Nord e poi anche al Centro. Vediamo nel dettaglio le zone interessate dalla neve e le relative quote durante il fine settimana.
SABATO – Nevicate tra Piemonte e Liguria fino a quote collinari, al mattino anche fino in pianura tra torinese, cuneese, astigiano e interne savonesi: accumuli consistenti e superiori ai 15-20 cm oltre i 400-500 metri. Nevicate a bassa quota anche in Emilia, specie in prossimità della dorsale, mista a neve a tratti in pianura. Al Centro la neve cadrà oltre gli 800-1200 metri, a quote superiori ai 1200-1300 metri lungo la dorsale meridionale.
DOMENICA – L’impulso gelido causerà una recrudescenza dei fenomeni, deboli al Nord ma nevosi ovunque fino in pianura,sotto forma di nevischio sparso, fenomeni un po’ più frequenti a ridosso delle Alpi occidentali; possibili fiocchi fin sulla costa in serata tra Genovese e Savonese. I fenomeni saranno più organizzati al Centro-Sud, con neve in calo in serata anche fino in pianura su Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e alto Lazio, generalmente oltre i 500 m al Sud e oltre i 1000 metri tra Calabria e Sicilia.


02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025