Dopo le nevicate che nella giornata di giovedì hanno colpito le regioni settentrionali e parte del Centro (qui i dettagli) una nuova perturbazione raggiungerà la nostra Penisola venerdì rinnovando piogge e nevicate. Secondo le ultime elaborazioni modellistiche nuove nevicate interesseranno le regioni di Nordovest, la Lombardia, Emilia e parte del Triveneto mentre in Romagna e lungo l’alto versante adriatico la pioggia si mischierà ai fiocchi con anche il rischio di pioggia congelantesi. Al Centro la neve cadrà inizialmente oltre i 1800/2000m ma in calo a fine giornata sin verso i 1000/1300 m, seppur con fenomeni in attenuazione.
Al Nordovest la neve cadrà ancora sino in pianura e inizialmente anche sulla costa genovese, ove tuttavia già dal pomeriggio lascerà spazio alla pioggia. I fenomeni dovrebbero iniziare ad attenuarsi/esaurirsi entro la serata lasciando al suolo accumuli sino a 4/8 cm su Lombardia, Emilia occidentale, Prealpi venete, basso Trentino e Ovest Veneto, sino a 10/15 cm su entroterra ligure, Ovest Alpi e basso Piemonte, 15/20 cm sulle Alpi marittime. Accumuli non oltre i 2/5 cm sono invece attesi su medio-alto Piemonte, Valle d’Aosta, medio-alto Trentino e Carnia.
Sabato dovrebbe infine giungere una terza perturbazione che rinnoverà nella prima parte del giorno nuovi fiocchi in pianura al Nordovest ma con quota neve in rialzo nel corso del pomeriggio.
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo–nuove-nevicate-venerd–al-nord–gli-accumuli-previsti-182262

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025