Nessuna piallata, bensì ottima frenata zonale in Atlantico con circolazione da Atlantico freddo/rodanate favorevole anche alla neve fino in pianura al NW.
La chiave di possibili risvolti nevosi fino al piano, come faccio notare da qualche giorno, sta nell’ingresso freddo previsto per il 18-19 gennaio
Con reading 12z andrebbe in buca una rodanata perfetta, che favorirebbe l’afflusso di aria fredda in contemporanea con le precipitazioni, in stile gennaio 2012 ( in questo caso entrerebbe al massimo una -4/-5, ma con gpt bassi significa avere quelle termiche a 1250-1300 metri ), quindi con pioggia e poi neve fino in pianura al NW.
Ovviamente con dinamiche da goccia fredda bisogna andare cauti fin sulle 60-72h, figurarsi a 144h. E’, quindi, ancora molto presto.
Mentre sull’ingresso perturbato da ovest il 20-21 ci metterei quasi la mano sul fuoco, come da qualche giorno vado narrando
Sul lungo termine, invece, è da segnalare la probabilissima formazione di un anticiclone russo-scandinavo
Inizio a credere che dal 17-18 gennaio si entrerà prepotentemente nella stagione invernale.
Mirko
www.meteoforum.com

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025