Da qualche run il modello europeo ci propone, come figura protagonista di questa fine del mese di Settembre, l’Anticiclone che si è installato sull’Europa Centrale.
Dovrebbe portare il bel tempo sulla nostra Penisola, ma in realtà non sarà così, per lo meno dalla fine del mese in poi.
Con una certa sicurezza, il modello europeo sembra indicare un guasto generalizzato sul Mediterraneo Centrale, dovuto alla discesa di un nucleo freddo Nord Atlantico all’origine della formazione di una depressione, che porterebbe maltempo sull’Italia nei primi giorni di ottobre.
La nostra attenzione è però focalizzata su di una seconda discesa fredda, che, dalle zone artiche russe, scenderebbe in direzione della Russia Europea, con isoterme basse per la stagione, inferiori ai -5°C a 1500 metri di altezza.
Con tutte le prudenze del caso, sembra poi che un nucleo freddo possa raggiungere dai Balcani la nostra Penisola per domenica 05 Ottobre.
Tutta la prudenza del caso, ovviamente, vista l’elevata distanza temporale, anche se ECMWF sta confermando da un paio di giorni una simile tendenza.
fonte: freddofili.it

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025