
In uno studio pubblicato la scorsa settimana , i ricercatori della Texas A&M University, del California Institute of Technology e della University of California San Diego, hanno concluso che “indossare in pubblico mascherine per il viso corrisponde ai mezzi più efficaci per prevenire la trasmissione interumana del Covid-19 “.
Oramai siamo entrati nella stagione calda estiva e con il caldo e nelle aree con elevata umidità si potrebbero dover affrontare più sfide di altre quando si tratta di indossare le mascherine all’aperto, in luoghi dove è difficile mantenere il distanziamento sociale.
Il calore e l’umidità rendono più difficile la respirazione di alcune persone mentre indossano una mascherina, la combinazione di fattori meteorologici potrebbe anche portare ad altri problemi di salute.
Anche se una mascherina può essere scomoda, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha affermato che indossarla correttamente non metterà a rischio qualcuno per intossicazione da anidride carbonica o carenza di ossigeno.
Il tessuto di come è fatta la mascherina conta.
Il cotone è un’opzione più traspirante rispetto ad altri tessuti, ma può anche assorbire il sudore, che potrebbe causare problemi nei giorni caldi e umidi. Per ovviare a questo problema, è una buona idea portare con sé più mascherine, per lunghe uscite, soprattutto nelle giornate più calde.
Fonte AccuWeather
Tramite :http://notiziemeteoitalia.it/?p=1031
A CURA DI CENTRA MASSIMO

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025