Il Gennaio del 2017 è stato uno dei mesi più freddi degli ultimi 30 anni .
Per questo inizio d’anno la situazione è completamente diversa da quella che abbiamo avuto un anno fa e credo che sia molto improbabile che si possa verificare un’ondata di gelo di quella portata.
Diversi indici teleconnettvi sono in questa fase sfavorevoli a fasi fredde di provenienza nord orientale.
Ritornando al prossimo futuro per l’Epifania è previsto un peggioramento specie al nord e sul versante tirrenico di stampo tardo autunnale con neve solo sulle Alpi e sulle cime dell’Appennino.
Come si può ben vedere dalla immagine del modello europeo di previsione riferita alla giornata dell’Epifania , le temperature in tutta l’Italia saranno superiori alla media trentennale di riferimento.
Da evidenziare inoltre la marcata anomalia positiva delle temperature sull’est europeo e sulla Russia.
Buon anno a tutti
A cura di Centra Massimo

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
Francesco Frax Frax
Più schifo di così non esiste!!!
Facchin Gattosilvestro Moreno
Evolverà verso il clima mite