Capita talvolta a fine inverno di assistere di assistere a rovesci di pallini ghiacciati a temperature anche prossime ai 7°C; molti confondono tale precipitazione con la grandine, ma quasi sempre si tratta di graupel, meglio nota in Italia come neve tonda.
Le nevicate primaverili avvengono quando aria molto fredda di origine artica origina nubi convettive in grado di scaricare al suolo intense precipitazioni, che partono ovviamente come neve.
Talora le correnti discendenti in seno al cumulo sono così intense da preservare il fiocco di neve sino al suolo anche in ambienti con temperature di alcuni gradi sopra lo zero, altre volte invece il temporale di neve parte senza che vi sia stato un rimescolamento della massa d’aria negli strati più bassi dell’atmosfera; il fiocco allora nella sua caduta potrà trovare temperature positive e sciogliersi parzialmente, ma anche ritrovare più in basso temperature negative e divenire una sorta di pallina ghiacciata (neve tonda o graupel), che rotola su se stessa e che può rapidamente attecchire al suolo e regalare anche un tappeto bianco di qualche centimetro.
Leggermente diversa dalla neve tonda è la gragnola, un misto tra la neve tonda e la grandine, che quando cade rimbalza al suolo. In pratica dell’acqua si insinua nel pallino di graupel e dà vita alla gragnola. E’ più liscia e più densa del graupel, ma l’effetto al suolo alla fine è quasi lo stesso. Anche in questo caso molti la confondono con la grandine e in fondo non è che sia un peccato mortale:-)
Nell’episodio nevoso che potrebbe verificarsi tra il 5 ed il 6 marzo su alcune regioni italiane il graupel potrebbe risultare frequente.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025