La situazione meteo non sembra promettere particolari scossoni probabilmente almeno fino a metà mese: avremo cioè la persistenza di uno schema barico poco evolutivo con un poderoso vasto anticiclone sull’Europa Centro-Occidentale, con massimi di pressione centrati ben a nord delle Alpi, ed una circolazione ciclonica più fredda costantemente attiva tra i Balcani ed il Mediterraneo Centro-Orientale. Di conseguenza anche il meteo sull’Italia vedrà ben poche variazioni.
La mappa in basso mostra infatti l’insieme delle precipitazioni piovose e nevose attese fino al prossimo 13 marzo: spicca anzitutto l’assenza di fenomeni al Nord e sul medio-alto versante tirrenico, dove quindi avremo una fase secca probabilmente fino a metà mese a parte sporadiche nevicate fugaci sui settori alpini orientali. Piogge e nevicate a più riprese continueranno a penalizzare Adriatiche, Sud, Sicilia e Sardegna, a causa di probabili nuovi impulsi freddi.
meteogiornale

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025