Temperature minime molto basse questa notte in gran parte d’Europa, ma con qualche eccezione. A sorpresa, ma non troppo in queste situazioni, Reykjavik è tra le capitali più calde, con una minima di 2.6°C. Helsinki è invece la più fredda con -20.3°C, seguita da Mosca e Kiev. Ecco le minime notturne delle capitali europee più qualche altra grande città:
Helsinki -20.3, Mosca -16.7, Minsk -16.5, San Pietroburgo -14.6, Sofia -13.6, Tallinn -11.8, Riga -11.2, Lubiana -10.9, Praga -10.9, Vilnius -10.6, Sarajevo -10.1, Kiev -9.3, Varsavia -9.3, Skopje -9.2, Berna -8.9, Chisinau -8.2, Zagabria -8, Budapest -7.6, Oslo -7.4, Bratislava -7, Bucarest -6.2, Stoccolma -6.1, Belgrado -6, Berlino -5.9, Vienna -5.8, Tirana -5.7, Vaduz -5.1, Madrid -5, Glasgow -4.4, Londra -4.1, Lussemburgo -2.9, Yerevan -2.5, Podgorica -2, Copenaghen -1.4, Roma -1.4, Bruxelles 0.6, Parigi 0.6, Istanbul 1.2, Dublino 1.8, Amsterdam 2.1, Barcellona 2.6, Reykjavik 2.6, Ankara 5.7, Malta 6.1, Nicosia 6.5, Baku 8.4, Gibilterra 12.6.

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025