I modelli di previsione ci stanno mostrando da alcuni giorni dei radicali cambiamenti configurativi sul continente europeo.
Si nota la formazione di un anomalo blocco atmosferico tra le Isole Britanniche e l’Islanda.
Questo blocco porterà conseguenze molto importanti sull’andamento del tempo sulla nostra Italia.
In sostanza una configurazione del genere determina una forte instabilità atmosferica sul mediterraneo centrale, con un aumento delle probabilità di formazione dei temporali.
Con questo nuovo blocco atmosferico, dei nuclei di aria fresca dalle latitudini settentrionali europee scenderanno nei prossimi giorni sull’Italia, e causeranno un sensibile calo termico su tutto il territorio nazionale.
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione questo tempo instabile, che diventerà molto fresco nei prossimi giorni potrebbe durare fino agli ultimi giorni di questo ultimo mese estivo.
A cura del dott. Centra Massimo

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025