I modelli di previsione ci stanno mostrando da alcuni giorni dei radicali cambiamenti configurativi sul continente europeo.
Si nota la formazione di un anomalo blocco atmosferico tra le Isole Britanniche e l’Islanda.
Questo blocco porterà conseguenze molto importanti sull’andamento del tempo sulla nostra Italia.
In sostanza una configurazione del genere determina una forte instabilità atmosferica sul mediterraneo centrale, con un aumento delle probabilità di formazione dei temporali.
Con questo nuovo blocco atmosferico, dei nuclei di aria fresca dalle latitudini settentrionali europee scenderanno nei prossimi giorni sull’Italia, e causeranno un sensibile calo termico su tutto il territorio nazionale.
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione questo tempo instabile, che diventerà molto fresco nei prossimi giorni potrebbe durare fino agli ultimi giorni di questo ultimo mese estivo.
A cura del dott. Centra Massimo

Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025