L’Italia ha vissuto oggi, Sabato 17 Giugno 2017, una storica giornata di caldo record: le temperature sono state molto alte soprattutto al Nord/Ovest e nelle Regioni centrali tirreniche, con valori folli (Milano è ancora a +31°C alle 21:40 della sera!). Caldo anomalo su tutto il Mediterraneo occidentale, nel Sud della Francia, in tutta la Spagna e persino nell’atlantico Portogallo.
In Italia abbiamo raggiunto +36°C a Genova, +35°C a Monza, Reggio Emilia, Parma, Mantova, Pisa, Empoli, Savona e La Spezia, +34°C a Roma, Milano, Torino, Firenze, Pisa, Como, Novara, Cagliari, Bolzano, Guidonia, Tivoli, Monterotondo, +33°C a Firenze, Viterbo, Modena, Piacenza, Grosseto, Ferrara e Alessandria.
Tra le stazioni meteo ufficiali, Genova Sestri (stazione ENAV) ha battuto il suo precedente record di caldo mensile, che risaliva al 29 giugno 1987 ed era di +34,0°C, con gli odierni +35,6°C. Albenga ha eguagliato quello del 23 giugno 2002 con +35,0°C, Capo Mele ha superato quello dell’8 giugno 2015 con i +34,0°C di oggi (il precedente era di +33,0°C), infine la stazione del Monte Calamita sull’Isola d’Elba, con +32,0°C ha eguagliato il precedente record, del 13 giugno 1981 e del 23 giugno 2002.
Super caldo anche in Francia meridionale, Spagna e Portogallo. Spiccano i +44°C di Cordoba, i +43°C di Siviglia, Evora e Beja, i +41°C di Lisbona, i +40°C di Madrid, i +39°C di Zamora, i +38°C di Valladolid, Albacete, Salamanca e Bragança, i +37°C di Saragozza e Girona, i +36°C di Murcia e Almeria, i +35°C di Perpignan, i +34°C di Valencia e Montpellier.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/foto/caldo-record-italia-francia-spagna-portogallo-temperature-sconvolgenti-dati/id/918754/#FoJDZFgwroETUZy2.99

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025