Fino al 20 giugno i modelli confermano la tosta ondata calda, per nulla normale per il periodo ( ricordiamo che la media delle massime nella seconda decade di giugno in italia viaggiano tra un minimo di 25 a un massimo di 27/28 gradi circa) mentre a 850hpa, ossia 1500 metri, le medie viaggiano tra un minimo di +9 a un massimo di 12 gradi circa;
e questa ondata di caldo, che ripeto molto forte, porterà mediamente isoterme a 850hpa ( 1500 metri circa) comprese tra 17 e 18 e 20/22 gradi, quindi fate pure i dovuti calcoli di confronto) e massime al suolo comprese tra 32/33 e 35/36 con punte anche di 37/39 gradi.
Ci stupiamo di come si possa dire che è una normalissima ondata di stagione ( probabilmente chi lo dice, userà come norma l’eccezionale estate del 2003, e quindi qualche grado meno di quell’estate, per questi minimizzatori, potrebbe essere normale, quando invece non lo è e i dati parlano ben chiaro).
quindi questa ondata di calore, possiamo tranquillamente considerarla come molto forte ( non eccezionale, perchè per quello c’è giugno 2003) ma di certo assolutamente non normale.

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025