Fino al 20 giugno i modelli confermano la tosta ondata calda, per nulla normale per il periodo ( ricordiamo che la media delle massime nella seconda decade di giugno in italia viaggiano tra un minimo di 25 a un massimo di 27/28 gradi circa) mentre a 850hpa, ossia 1500 metri, le medie viaggiano tra un minimo di +9 a un massimo di 12 gradi circa;
e questa ondata di caldo, che ripeto molto forte, porterà mediamente isoterme a 850hpa ( 1500 metri circa) comprese tra 17 e 18 e 20/22 gradi, quindi fate pure i dovuti calcoli di confronto) e massime al suolo comprese tra 32/33 e 35/36 con punte anche di 37/39 gradi.
Ci stupiamo di come si possa dire che è una normalissima ondata di stagione ( probabilmente chi lo dice, userà come norma l’eccezionale estate del 2003, e quindi qualche grado meno di quell’estate, per questi minimizzatori, potrebbe essere normale, quando invece non lo è e i dati parlano ben chiaro).
quindi questa ondata di calore, possiamo tranquillamente considerarla come molto forte ( non eccezionale, perchè per quello c’è giugno 2003) ma di certo assolutamente non normale.

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025