Esagerato parlare di caldo? Beh, se considerate che molte città d’Italia potrebbero superare i 20°C di massima forse il termine scelto non è poi così eccessivo. Osservando la mappa, tratta come consuetudine dal nostro modello ad alta risoluzione, abbiamo modo di apprezzare le differenze di temperatura tra le ore 13 di sabato 10 gennaio, rispetto alla stessa ora di oggi. Quel che balza subito all’occhio, anche ai più distratti, è l’impressionante rialzo termico che andrà a coinvolgere la Val Padana centro occidentale e alcune zone del versane adriatico. Aumenti che localmente raggiungeranno punte di 14-15°C e considerando le temperature attuali è lecito attendersi massime superiori ai 20°C. Localmente si potrebbero raggiungere picchi di 22-23°C, come ad esempio in Piemonte e in Emilia Romagna. Tali rialzi deriveranno principalmente dai venti favonici che dalle Alpi e dall’Appennino si riverseranno nelle aree esposte. Sulle tirreniche, che invece risulteranno sopravento rispetto alla circolazione occidentale, gli aumenti saranno meno vivaci e si attesteranno mediamente tra i 2 e i 4°C.
meteogiornale

21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025