Si sta proponendo un nuovo Burian bis, con purtroppo tutti i danni che ne conseguiranno! specie per l’agricoltura! ma sono gli effetti collaterali di un clima SEMPRE in evoluzione! fino a quando non verranno prese in seria considerazione le REALI dinamiche atmosferiche e climatiche, comandate da parametri astronomici e non antropici!, sarà sempre un danno per tutti! la ricerca seria serve a prevenire e capire, preparandosi ai cambiamenti climatici del tutto naturali e sempre accaduti! inventare le frottole per accaparrarsi dei soldi di finanziamenti inutili e sprecati, con il solo scopo di fregare la gente e i loro soldi, sarà sempre un disastro! lo vada a raccontare Maracchi del CNR alla agricoltura, visto che oggi è proprio a Grosseto per questo scopo! pensate, chiamato da Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Grosseto, nonostante tutti i fake proposti costantemente, con il solo scopo di avere fiumi di finanziamento e stipendi d’oro! facile confondere la gente tenendola incolta e proponendo un tambureggiamento mediatico indecoroso! con un ingresso di una -20°/-24° al 20 o poco più di Marzo o fine marzo, vediamo cosa racconteranno ad una agricoltura in ginocchio! che è colpa del cambiamento climatico antropico? fake! è colpa della poca intelligenza dell’uomo, che per soldi, esalta un dogma profinanziamenti e propaganda ambientalista , e l’agricoltura, pensando di fare giusto e preservarsi, contribuisce ai finanziamenti e chiamando solo Maracchi e non avvisando e invitando il sottoscritto! poi arriva una -20°/-24° comunque e distrugge tutto! chi paga? ma direi tutti gli Enti preposti al dogma! visto che stanno confondendo tutto e tutti! il clima domina e da sempre e non è assolutamente dominato! ne sanno qualche cosa nell’optimum medievale e nella Piccola era Glaciale. Ma lì non c’erano i mass media a confondere le idee……..area gelida record e depressione di aggancio! direi che ECMWF propone una configurazione assai pericolosa per l’agricoltura! ne prendano atto! osservare una -24° a fine Marzo e forse colpa del riscaldamento globale e effetto serra? pensierino della mattinata!

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
Daniele Nicolò
Per L estremo sud qualche speranza
Michela Principe
O forse è anche colpa della geoingegneria?
Flora Trojer