Se le precipitazioni al Nord hanno avuto una “tregua”, dovuta alla nuova disposizione barica, al Centro Sud il maltempo si è accanito con tanta intensità, con vittime e danni ingentissimi.
La stagione estiva si è conclusa con tanta amarezza per gli operatori turistici, con danni economici ancora da quantificare, e anche per i turisti che di sole ne ha visto ben poco.
L’insidiosa circolazione di bassa pressione, che alcuni giorni era posizionata nei pressi del Canale d’Otranto, si è spostata verso la Penisola Balcanica, favorendo così un netto miglioramento delle condizioni meteo.
La depressione presente al largo della Penisola Iberica, favorirà la rimonta di un cuneo di Alta pressione di matrice sub-tropicale.
Avremo così due belle giornate settembrine, con clima gradevole e temperature in rialzo, finalmente in linea con le medie stagionali.
La risalita verso le Isole Britanniche dell’Alta pressione sub-tropicale, inizialmente devierà il flusso atlantico verso nord, favorendo successivamente la discesa di una nuova goccia fredda verso la nostra Penisola.
Da Mercoledì 10 Settembre avremo un netto peggioramento delle condizioni meteo al Nord, con temporali e rovesci localmente di forte intensità.
Tutto sarà accompagnato da un vistoso calo termico.
Fase instabile che proseguirà anche nei giorni successivi, che si estenderà dapprima al centro, poi successivamente al sud.
Porro Fabio

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025