Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte centro-meridionale, settori meridionali di Lombardia e Veneto, Emilia-Romagna, Toscana orientale, Umbria, Marche, settori appenninici di Lazio ed Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie su Romagna e Marche;
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Sardegna, Puglia settentrionale e restanti zone del Centro-Nord peninsulare, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su Campania, Basilicata, Puglia centrale, settori tirrenici di Calabria e sulla Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione nei valori massimi su Emilia Romagna, regioni centrali, regioni meridionali peninsulari della penisola e sulla Sicilia.
Venti: forti: occidentali su Sardegna meridionale, Sicilia e Calabria, dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale.
Mari: molto mossi il Tirreno meridionale, il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, lo Ionio ed il Canale d’Otranto.
Protezione Civile

24 maggio 2023…il contesto meteo di fine mese…
maggio 24, 2023
19 maggio 2023…segni di uno sblocco dell’attuale situazione…
maggio 19, 2023