Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte e Sardegna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, settori alpini, prealpini e di pianura occidentale della Lombardia, Trentino Alto Adige, Appennino emiliano-romagnolo e zone interne della Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Toscana e zone interne del Lazio, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti nord-orientali sulla Sicilia sud-orientale e localmente sui settori ionici della Calabria centro-meridionale.
Mari: molto mossi lo Stretto di Sicilia e lo Ionio meridionale.
Protezione Civile

04 febbraio 2022…clima mite e relativa stabilità, fino a quando?…
febbraio 04, 2022
Prosegue la siccità in Piemonte
gennaio 30, 2022
IL PIU FREDDO OTTOBRE DEGLI ULTIMI SECOLI, IL 1974
settembre 30, 2021
Molto calda e afosa l’Estate 2021 al NW , oggi parliamo di Giugno 2021
settembre 20, 2021