Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, su Appennino romagnolo, Toscana settentrionale ed orientale, Umbria, Marche, Lazio orientale e meridionale, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Campania e settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sui settori appenninici di Lazio, Abruzzo, Molise e Campania.
Nevicate: sui settori alpini di confine di Piemonte settentrionale, Valle d’Aosta e Alto Adige, con apporti al suolo generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento le minime su tutto il territorio, localmente marcato sulle regioni centrali.
Venti: localmente forti dai quadranti occidentali sulla Sardegna, zone costiere tirreniche, zone appenniniche e ioniche.
Mari: molto mossi o localmente agitati i mari occidentali
Protezione Civile

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
chiara
a volte vedo qui su questo sito riportati aricoli di meteo web…se non dovessi sbagliarmi i vostri colleghi non sono certo i meglio esperti della meteo che ci siano,anzi vedo che il piu’ delle volta scrivono molte baGGIANATE PRESE PER SCENZA INFUSA……………….TANTA SICUMERA FA VERAMENTE PENA.