Vi Consigliamo di Pubblicare sui Vostri Profili questo Articolo
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 27 AGOSTO 2015:
NORD:Cieli poco nuvolosi durante il mattino sulla Valle d’Aosta, Piemonte parte Occidentale, e sulla Liguria di Ponente. Nuvolosità probabilmente irregolare e tempora lena sulle aree a ridosso dei Monti, ma senza pericolo di fenomeni. Cieli poco nuvolosi sul resto delle Regioni.
CENTRO:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi sulla Sardegna, Poco Nuvoloso su tutte le altre Regioni, e con Ampie Schiarite. Al pomeriggio momentaneo aumento della nuvolosità a ridosso dei Rilievi Appenninici, ma senza pericolo di fenomeni.
SUD E SICILIA:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi sulla Sicilia, copertura irregolare prevista al mattino sulle Aree Peninsulari, con particolar interessamento al Versante Ionico della Calabria, ove si potranno avere nuvole residue con deboli piovaschi a ridosso dei Rilievi Appenninici. Dal pomeriggio nuvole in dissolvimento e di conseguenza anche i fenomeni.
TEMPERATURE:Minime in Calo sulle Regioni del Medio e Basso Adriatico, in Aumento sulle Tirreniche, Stazionarie sul resto del Paese. Massime in Aumento al Nord e sulle Adriatiche, Stazionarie sul resto del Paese.
VENTI E MARI:Venti deboli di provenienza Meridionale sulle Regioni del Nord Italia e anche sull’Alto Adriatico. Venti deboli di provenienza Settentrionale sul resto del Paese, con temporanei Rinforzi sulle Regioni del Basso Adriatico, e sulla Sardegna parte Meridionale, e sulla Sicilia parte Occidentale. Mossi il Basso Tirreno e il Mar Ionio,ma con moto ondoso in deciso calo serale. Poco mossi gli altri Mari.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 26 AGOSTO 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 27 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Per i prossimi giorni avremo cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Regione, con temperature che vedranno un ulteriore aumento specie nel fine settimana. Valori termici che potranno localmente anche raggiungere i 33°C, ma nelle ore serali e notturne le minime saranno comunque gradevoli. Si conferma ad oggi un repentino cambiamento verso un peggioramento previsto peri i primi giorni di Settembre ed in particolar modo dal 3 Settembre con forte maltempo e un deciso calo delle Temperature.
VENTI E MARI:Venti Deboli di Direzione Variabile, con Ultimi Rinforzi da Est Nord Est nelle prime ore del giorno. Mari Poco Mossi.
TEMPERATURE:Temperature Minime in Lieve aumento, Massime pressoché Stazionarie. Farà Più Caldo.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 27 AGOSTO 2015 A TRIESTE
MINIMA: +21°C MASSIMA: +28°C
GIOVEDI’ 27 AGOSTO:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi sulla Costa e sul Triestino, con temperature Minime in Lieve Aumento Stazionarie le Massime. Sulle Pianure e sulle Montagne Cieli Poco Nuvolosi con temperature Minime in Aumento Stazionarie le Massime. Farà più caldo.
VENERDI’ 28 AGOSTO:Bel tempo sulla Costa e sul Triestino e anche sulle Pianure e sulle Montagne, con temperature Estive, gradevoli nelle ore notturne.
SABATO 29 AGOSTO:Sulla Costa e sulla Pianura Bel tempo con cieli Poco Nuvolosi. Farà Piuttosto Caldo ma durante le ore notturne le temperature saranno Gradevoli. Bel tempo anche sulle Montagne.
DOMENICA 30 AGOSTO:Bel Tempo su tutti i Settori del Friuli Venezia Giulia. Farà Caldo con temperature che potranno raggiungere localmente anche i 33°C. ma come nei giorni precedenti nelle ore notturne i valori termici saranno gradevoli.
LUNEDI’ 31 AGOSTO:Ancora Bel tempo su tutto il Friuli Venezia Giulia, con caldo che si farà sentire specie nelle ore pomeridiane. Si starà sempre bene nelle ore notturne.
MARTEDI’ 1 SETTEMBRE:Si potrà avere qualche annuvolamento maggiore ma ancora senza fenomeni. Temperature ancora stazionarie e gradevoli.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Anticiclone Africano con sole e Caldo almeno fino al 2 Settembre, come detto ampiamente nelle ore notturne le temperature saranno gradevoli. Dal 2 Settembre il tempo inizierà a peggiorare con una possibile intensa ondata di Maltempo dal 3 Settembre seguito anche da un brusco calo termico.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:19:40
DEL: 26 AGOSTO 2015
TEMPERATURA:+25.8°C
UMIDITA’: 53%
VENTO: 18 km/h
DIREZIONE: Est Nord Est
RAFFICA: 53 km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 14 Km/h
PRESSIONE: 1013.9 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 140.2 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 394.4 mm
WIND CHILL:+25°C
DEW POINT: +16°C
INDICE DI CALORE:+27°C
LUNA: Gibbosa Crescente
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +19.6°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+28.7°C
IL SOLE SORGE ALLE:6.19
IL SOLE TRAMONTA ALLE:19:55
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025