PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 30 MAGGIO 2015:
NORD:Nuvole su tutte le Regioni con precipitazioni a carattere di rovescio prima Sulle Alpi e poi dal pomeriggio in estensione anche sulle Pre-Alpi, con locali sconfinamenti sulle zone di Pianura della Lombardia, Piemonte. Dalla sera parziale attenuazione dei fenomeni, con piogge e temporali persistenti sul Veneto, Trentino Alto Adige e solo localmente il Friuli Venezia Giulia.
CENTRO:Passaggio di nuvole medio Alte sulla Sardegna ma con bassa probabilità di piogge. Nuvole sottili e Alte sulle Regioni Centrali nelle ore centrali della giornata, ma senza fenomeni.
SUD E SICILIA:Velature presenti già dal mattino sulla Sicilia, e poi anche sul resto delle Regioni, dal pomeriggio su Sicilia e sulla Calabria copertura nuvolosa compatta ma con passa possibilità i fenomeni.
TEMPERATURE:Minime stazionarie sulle Regioni Tirreniche Centro Settentrionali e anche sulle Ioniche, mentre aumenteranno su tutte le altre Regioni. Massime in calo sulla Sardegna, stazionarie sulle Tirreniche Centro Settentrionali, e sulle Alpi, mentre aumenteranno sul resto delle Regioni ma specialmente sulle Regioni Adriatiche Meridionali.
VENTI E MARI:Deboli a Regime di brezza su tutte le Regioni mente nelle ore più calde della giornata i venti ruoteranno dai quadranti Meridionali, specie sulle Regioni Adriatiche, Ioniche e su Sicilia e Sardegna. Tutti i Mari Saranno Poco Mossi.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 29 MAGGIO 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 30 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Sulla Costa e sul Triestino bel tempo con cieli poco nuvolosi fino a Martedì sulle Montagne instabilità con temporali al pomeriggio che domenica potrebbero interessare localmente anche la Pianura. Da mercoledì peggioramento su tutta la Regione con possibili rovesci e temporali. Temperature miti
VENTI E MARI:I Venti saranno deboli a Regime di Brezza con Mari Poco Mossi.
TEMPERATURE:In Aumento su tutta la Regione.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 30 MAGGIO 2015 A TRIESTE
MINIMA: +13°C MASSIMA: +23°C
SABATO 30 MAGGIO:Sulla Costa e sul Triestino bel tempo con cieli poco nuvolosi, sulla Pianura e sulle Montagne addensamenti maggiori specie sulle Montagne con possibili temporali, che localmente potranno interessare le Pianure ma non le Coste ove i cieli resteranno Poco Nuvolosi.
DOMENICA 31 MAGGIO:Sulla Costa e sul Triestino cieli poco o parzialmente nuvolosi, variabilità su Pianure e Montagne con temporali più probabili sulle Montagne ed in seguito sulle Pianure le Coste dovrebbero esser a Limite e quindi probabilmente non interessate dai temporali.
LUNEDI’ 1 GIUGNO:Cieli Poco Nuvolosi sulla Costa e sul Triestino, spazi Soleggiati anche sulle Pianure, mentre sulle Montagne si potranno avere temporali locali.
MARTEDI’ 2 GIUGNO:Su tutta la Regione avremo parziali annuvolamenti che sulle Montagne daranno luogo a dei temporali dalla sera peggioramento su tutta la Regione.
MERCOLEDI’ 3 GIUGNO:Peggioramento su tutta la Regione con possibili temporali ovunque.
GIOVEDI’ 4 GIUGNO:Instabilità su tutta la Regione con possibili temporali alternati a Schiarite.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Fino a Martedì sulla Costa avremo cieli poco nuvolosi, mentre sulle Pianure e Montagne maggiore variabilità con temporali sulle Montagne e localmente sulle Pianure da Mercoledì temporali su tutta la Regione.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:16:20
DEL: 29 MAGGIO 2015
TEMPERATURA:+20.9ºC
UMIDITA’: 58%
VENTO: 16 km/h
DIREZIONE: Ovest
RAFFICA: 23 km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 11 Km/h
PRESSIONE: 1013.3 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 49.2 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 116.4 mm
WIND CHILL:+21C
DEW POINT: +13°C
INDICE DI CALORE:+21°C
LUNA: Gibbosa Crescente
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +13.6°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+21.1°C
IL SOLE SORGE ALLE:5:21
IL SOLE TRAMONTA ALLE:20:45
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025