La lunga fase di maltempo che ha caratterizzato questo mese di Novembre, è ormai al capolinea.
L’ultimo fronte perturbato è in transito al Centro-Nord, con il suo pesante carico precipitativo colpendo nuovamente le stesse zone già alluvionate nei giorni scorsi.
La neve è per fortuna è scesa mediamente attorno ai 1000 metri, “limitando” i danni delle precipitazioni dei giorni scorsi.
Da Mercoledì 19 Novembre, un cuneo di Alta pressione di matrice sub-tropicale avanzerà da ovest, e finalmente garantirà un po’ di stabilità al nostro Territorio martoriata da piogge intense, ma anche dall’incuria umana.
I maggiori modelli previsionali confermano l’evoluzione Meteo anticiclonico, almeno fino al 25 corrente mese.
Da Martedì 25 Novembre lo “sbilanciamento” verso il nord Atlantico dell’Alta pressione, favorirà la discesa di correnti gelide sull’Est del Continente europeo.
Sarà il primo “assaggio” invernale per questi Stati, dopo una lunga fase con temperature oltre le medie stagionali.
E per l’Italia?
Attualmente i maggiori Centri di Calcolo, sono molto “cauti”.
Il rientro da est dell’aria fredda, potrebbe andare ad “interagire” con un “riattivato” flusso umido atlantico, e le precipitazioni nevose arrivare fino a quote basse.
“Ipotesi” allo studio dei Centri di Calcolo, ma con tanti “ostacoli”!
Ne riparleremo.

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025