Slider — 25 Gennaio 2019
Il caldo estremo sta stringendo nella sua morsa l’Australia: case e uffici di Melbourne sono rimasti senza elettricità (e quindi senza aria condizionata) nella giornata più calda dell’ultimo decennio, con la colonnina di mercurio che ha toccato i +44°C.
Nella capitale dello Stato di Victoria (5 milioni di abitanti) è stata diramata un’allerta per il giorno più caldo dal 7 febbraio 2009, quando il termometro segnò +46,4°C e si registrarono devastanti incendi (173 morti e 2mila case distrutte).
Roghi stanno divampando nel sudest dell’Australia, e le autorità hanno avvisato la popolazione dell’alto rischio.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2019/01/australia-caldo-estremo-melbourne/1211958/#AhojKcZwdYRQjmUp.99
Nella capitale dello Stato di Victoria (5 milioni di abitanti) è stata diramata un’allerta per il giorno più caldo dal 7 febbraio 2009, quando il termometro segnò +46,4°C e si registrarono devastanti incendi (173 morti e 2mila case distrutte).
Roghi stanno divampando nel sudest dell’Australia, e le autorità hanno avvisato la popolazione dell’alto rischio.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2019/01/australia-caldo-estremo-melbourne/1211958/#AhojKcZwdYRQjmUp.99

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025