Aprile 2022 in Europa (Copernicus)
Come e’ andato Aprile in Italia ed in Europa dal punto di vista delle Temperature e soprattutto delle Precipitazioni di cui c’era veramente necessita’?
Ci aiuta il Progetto Copernicus:
https://climate.copernicus.eu/sites/default/files/ftp-data/hydro/2022/04/ERA5_1991-2020/map_1month_anomaly_Europe_ea_hydro_202204_1991-2020_v02.png
Diamo un’occhiata alle quattro figure quivi allegate:
Fig. 1: Precipitazioni in mm/giorno : bene la Spagna e l’Europa CentroOrientale ma ancora male Italia e Mediterraneo Orientale e NordOvest Europa.
Fig. 2 e 3: L’Umidita’ Relativa dell’Aria e dei Suoli riflette lo stato di cose di cui sopra.
Fig. 4: Fresche Italia, Spagna, Europa CentroOrientale e gran parte della Scandinavia. Malissimo Russia, Est Mediterraneo e Groenlandia.
Concludendo in particolare per l’Italia Aprile fresco ma come Piogge non ci siamo ancora nonostante alcuni episodi localmente intensi (es. in Emilia)

02 ottobre 2023…le possibilità di un cambiamento in seconda decade…
ottobre 02, 2023
Alta pressione duratura sull’Europa centrale e meridionale ☀️🌡️
ottobre 02, 2023
Continua l’estate in Italia e su gran parte del continente europeo
ottobre 01, 2023
30 settembre 2023…a quando un cambiamento in senso autunnale?…
settembre 30, 2023
Ottobre inizierà con l’alta pressione sub tropicale 🌡️
settembre 27, 2023
Ritorna l’alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale
settembre 26, 2023
25 settembre 2023…tra temporanee spinte autunnali e ritorni d’estate…
settembre 25, 2023