come dicevo nei giorni scorsi, nessun freddo polare in arrivo, ma piuttosto maltempo al sud, anche marcato. Infatti, questa mappa con le precipitazioni attese nella giornata di venerdì potrebbe essere sostanzialmente copiata-incollata anche per i tre-quattro giorni successivi: neve sui versanti esteri delle Alpi e a tratti sulle “solite” località italiane di confine (val d’Aosta occidentale, val d’Ossola, livignasco, alta Valtellina, alta val Camonica, Alto Adige…) , tanto sole e cieli azzurri al nord con coreografici passaggi nuvolosi e molte nubi o coperto con piogge al centro-sud più intense sul basso versante tirrenico.
Attenzione perché la Campania, la Basilicata e la Calabria da venerdì a martedì vivranno giornate di forte maltempo con elevati rischi di dissesto idrogeologico stante il limite delle nevicate a quote medio-alte per il periodo. Lo stesso dicasi per Serbia, Montenegro, Albania e Grecia.
Ecco , a titolo esemplificativo la sequenza sccessiva con un modello a più bassa risoluzione ma che rende l’idea:
sabato
domenica
lunedì
insomma… massima attenzione alle forti piogge sul basso versante tirrenico (occorrerebbe allertare laddove possibie le popolazioni, vista l’insistenza dele piogge) e al forte vento su tutti i mari della Penisola.
Marcello Mazzoleni
https://www.facebook.com/pages/Meteo-Marcello-Mazzoleni/140732862782367

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025