Splende il sole oggi su gran parte d’Italia: persistono delle nubi basse soltanto in poche aree, e soprattutto in Liguria e Toscana per il fenomeno della maccaja. Nubi basse anche nel nord della Sardegna, nella Calabria tirrenica centro/meridionale e nel Salento orientale. Le temperature sono in netto aumento rispetto ai giorni scorsi. Caldo folle in modo particolare al Nord, dove abbiamo temperature tardo primaverili con +14°C a Brescia e Rimini, +13°C a Milano, Genova, Bologna e Bergamo, +12°C a Torino, Firenze e Monza, +11°C a Novara e Biella. In montagna i valori termici attuali sono assurdi con +15°C doxycycline dosage dental infection doxycycline monohydrate drug interactions doxycycline reviews a Cortina d’Ampezzo, +14°C a San Martino di Castrozza, +13°C a Selva di Cadore, +12°C dec 23, 2014 – legally buy estrace no prescription overnight shipping. buy estrace online, click here! buy amoxil online, amoxicillin trihydrate suspension, amoxicillin 875 mg for gonorrhea. buy estrace dec 14, 2014 – there generic estrace cream , how much does estrace cream cost – home healthcare # best place buy estrace pct combivent generic name online! cheapest online price per pill for a Peio.
Fa caldo anche al centro/sud seppur con scarti inferiori rispetto a quelli del nord. Abbiamo +17°C a Cosenza, +16°C a Catania, +15°C a Napoli, Palermo, Taranto, Cagliari e Foggia, +14°C a Bari, +13°C a Roma, Pescara e Ancona, ma nelle prossime ore sono temperature che cresceranno ulteriormente.
Sarà una vera e propria escalation di caldo nei prossimi giorni: l’anticiclone diventerà sempre più forte in tutta l’area Euro-Mediterranea e le temperature aumenteranno ancora. Non solo in Italia, ma anche in gran parte del continente in cui anche oggi, come già accaduto ieri, il clima è bollente. Stamattina abbiamo addirittura +5°C a Trondheim e Kaliningrad, +6°C a Stoccolma, +7°C a Copenaghen, +11°C baclofen tabs 10mg uk tablets baclofen cheap generic baclofen online buy baclofen online buy generic baclofen tablets 10mg baclofen tab baclofen high mg a Berlino, +12°C a Dublino, tutte temperature che aumenteranno ancora nel pomeriggio.
L’ondata di caldo si accentuerà nei prossimi giorni: durante il fine settimana, proprio in concomitanza con i Giorni della Merla che per tradizione dovrebbero essere i più freddi dell’anno, avremo temperature fino a +20°C in molte località italiane. Ma il vero picco esagerato sarà all’inizio della prossima settimana, nei primi giorni di febbraio tra lunedì 1 e martedì 2, con temperature che potranno raggiungere i +25°C in molte località, da nord a sud. Almeno per altri 10 giorni non cadrà una goccia d’acqua se non per la condensa delle nubi basse tra Liguria e Toscana. La situazione idrica, già critica, si aggraverà pesantemente in tutto il nord, fino a diventare una vera e propria emergenza con laghi e fiumi ulteriormente a secco rispetto al deficit attuale, già pesantissimo. Non ci sarà neanche una bava di vento, con tutte le conseguenze del caso sull’ambiente: ripercussioni gravi per lo smog che già da ieri ha ricominciato a provocare seri problemi di salute in gran parte del territorio italiano.
http://www.meteoweb.eu/2016/01/previsioni-meteo-anticiclone-da-record-inizio-febbraio-con-25c-da-nord-a-sud/623452/

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025