Il maltempo sta lasciando un po’ di tregua in queste ore ma è bene non illudersi in quanto il vortice dopo aver scagliato sulle regioni Centro-Settentrionali forti temporali si appresta ad irrompere nuovamente concentrando i fenomeni questa volta al Centro-Sud, in questa fase andrà un po’ meglio al Nord.
L’energia in gioco offerta dai nostri mari è abbastanza, dati i forti contrasti tra l’aria calda presente sul nostro territorio e l’aria fresca richiamata dal vortice direttamente del Nord-Europa, di conseguenza non si escludono nubifragi specialmente sulle zone Tirreniche del Centro-Sud, altrove piogge se pur alternate ad ampie schiarite.
Per un miglioramento dobbiamo arrivare a metà della prossima settimana ad iniziare da ovest, grazie alla spinta dell’Anticiclone con la sua roccaforte confinata sull’Europa occidentale, che dovrebbe allontanare il vortice verso est presumibilmente verso i Balcani, ma ad est i modelli intravedono l’isolamento di una grande depressione intorno alla terza decade di Settembre.
La sua influenza potrebbe coinvolgere le regioni orientali del nostro paese con forti temporali ma dovrà scontrasi con l’Anticiclone da ovest, la strada è ancora lunga infatti ad oggi non possiamo dire quale figura barrica potrà vincere basta un nulla per far si che prevale l’una sull’altra, e dunque vi invito a seguire gli aggiornamenti meteo sulla pagina.
Francesco Cazzolla

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
Meteoservice.net: è TEMPO di cambiare
seguici
Giampiero Glorioso
Che novità??