Allerta Meteo – Gran parte d’Italia s’è risvegliata stamattina sotto la neve: l’attesa “Bomba Bianca” è in atto sulle Regioni del Centro/Nord, e sta nevicando copiosamente non solo su gran parte della pianura Padana ma anche in Liguria, fin sulle coste (oltre 15cm a La Spezia), in tutta la Toscana, in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo e su gran parte del Lazio. Nella notte ha nevicato anche a Roma, Napoli, in Campania, Molise e Puglia centro/settentrionale, fin sulle coste. Adesso lo scirocco, che soffia impetuoso da Sud, sta facendo alzare le temperature e ha trasformato la neve in pioggia in molte località. A Roma, ad esempio, piove con una situazione estremamente variabile. Nella zona Sud della città abbiamo oltre +10°C, addirittura +12°C a Trigoria, mentre nella zona Nord ci sono ancora +3°C, ma in rapido aumento. Al Nord Italia fa molto freddo: a Venezia sta nevicando con -4°C in pieno giorno, stessa temperatura a Vicenza mentre Bologna, Modena e Ferrara sono a -3°C. Persino in riva al mare, in Liguria, sia Genova che La Spezia sono a -1°C sotto la neve. Nevica forte a Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e su gran parte della Toscana. Continua a nevicare anche ad Ancona, che però con gli attuali +0,7°C è tornata sopra lo zero termico dopo quattro giorni di ghiaccio consecutivi (quasi 93 ore, per l’esattezza!).
Al Sud la situazione è completamente differente. Lo scirocco ha superato i 100km/h a Termini Imerese, in Sicilia, e sta soffiando impetuoso anche in Calabria e sulle coste della Campania. Nel corso della giornata si estenderà a tutto il Sud, specie alla Puglia dove si rinforzerà notevolmente in modo particolare sul Salento. Intanto Palermo ha già raggiunto i +21°C e, sempre in Sicilia, abbiamo +20°C a Cefalù, Cinisi e Brolo, +19°C a Bagheria, Marineo e Altofonte, +18°C a Barcellona Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Alcamo e Termini Imerese.
Anche in Calabria le temperature stanno aumentando rapidamente, con +16°C sulla fascia tirrenica da Paola a Reggio. Nel pomeriggio anche qui arriveremo ad oltre +20°C. E dopo il gelo che ha portato la neve fino alla notte, persino in Campania abbiamo un clima molto più mite con +16°C a San Marco di Castellabate, +14°C a Positano, Procida e Castellammare di Stabia, +13°C a Battipaglia, Ischia e Vico Equense, +12°C a Bacoli, Pozzuoli, Cava de’Tirreni, Altavilla Silentina, +11°C a Napoli.
L’Allerta Meteo è elevatissima per le prossime ore. Il forte vento di scirocco si rinforzerà su tutto il Centro/Sud spingendo verso l’alto le temperature, e la neve che sta cadendo copiosa nelle Regioni del Centro si trasformerà nel pericolosissimo fenomeno del gelicidio. Continuerà a nevicare al Nord, in modo molto intenso tra Emilia Romagna e appennino Toscano, Romagnolo e Marchigiano. Attenzione all’incombente gelicidio che interesserà nelle prossime ore, durante la giornata odierna e in modo particolare nel pomeriggio/sera, tutte le Regioni del Centro.
Domani, Venerdì 2 Marzo, arriverà una nuova perturbazione da Ovest con forti venti di libeccio in tutto il Paese. Al Nord avremo nuove nevicate su tutta la pianura Padana e fino alla Liguria costiera, al Centro forti piogge sul versante tirrenico con temperature insensibile aumento, al Sud ampie schiarite e temperature primaverili.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/foto/allerta-meteo-italia-neve-gelicidio-marzo/id/1054154/#uC9JQWgffmI7KagO.99

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025