01-08-2016 – Salve a tutti, editoriale tardivo ma doveroso, alla luce delle sempre più interessanti evoluzioni presentate dai modelli.
Ecco, molto rapidamente, i punti essenziali che dovrebbero caratterizzare il tempo nella prima parte di Agosto:
1) 2° break pienamente arrivato nelle regioni italiane, perlomeno al centronord, mentre al sud il caldo è ancora intenso; ecco la situazione vista dal modello europeo per stasera (fig.1).
fig.1
Come si vede dalla previsione delle anomalie termiche in fig1., il caldo è ancora presente al sud, ma le cose cambieranno nelle prossime 48 h, caratterizzate da temperature nella media o sottomedia su tutta Italia. Ecco l’instabilità che scende lungo la dorsale appenninica nell’animazione del tardo pomeriggio (fig.2).
fig.2
2) A seguire, ci sarà una pausa stabile della durata di qualche giorno, ma un altro break temporalesco è nel mirino dei modelli il giorno 6, sempre più confermato dalle emissioni odierne (fig.3).
fig.3
Un nuovo impulso perturbato sarà in arrivo dall’atlantico infatti, questa volta in probabile evoluzione in goccia fredda mediterranea, accompagnata da fenomenologie anche intense che potranno raggiungere tutto il centrosud, con temperature più basse su tutta Italia (fig.4).
fig.4
Terminata la nuova fase perturbata, ecco un’altra pausa soleggiata e stabile e, dopo, nuovo possibile affondo perturbato, esattamente come da previsione prima di Ferragosto. Questa volta potrebbe arrivare una potente saccatura di chiara derivazione artica, direttamente correlata al rafforzamento del VP (fig.5).
fig.5
Molto interessante quanto prospettato dai modelli, il neonato VP sembra proprio che voglia scandire il suo primo acuto verso l’Europa, ecco la visione emisferica (fig.6).
fig.6
Insomma, sebbene con le inevitabili variazioni sul tema, la linea di tendenza che vede ritmiche interruzioni al caldo e alla stabilità, sempre più intense procedendo verso Ferragosto, sembra funzionare.
Estate che non vuole affatto cedere il passo a una visione di caldo prolungato e implacabile, ma piuttosto sembra essere caratterizzata da una variabilità piacevole e non eccessivamente perturbata peraltro.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025