Ebbene, continuano a girare articoli sulle presunte forti anomalie negative delle temperature superficiali di Mari e Oceani, focalizzandoci sul mediterraneo, e più precisamente sul Mare Adriatico, se ci dovessimo basare su questa mappa, totalmente errata, l’adriatico dovrebbe avere ad oggi 25 ottobre 2014, una anomalia di ben 4/5 gradi in meno rispetto alla media di questo periodo, riferendoci al valore termico dell’acqua di questi giorni;
ecco:
andando a osservare le temperature attuali di quella zona dell’Adriatico, notiamo che la temperatura attuale delle acque è di circa 20 gradi, come vediamo in questa mappa:
detto ciò, se quella mappa di Unisys fosse giusta ( cosa che non è) la media di quel punto del Mare Adriatico dovrebbe essere di 24/25 gradi, ossia grosso modo la temperatura che ha il Mar Rosso oppure le zone Tropicali, temperature che nel mediterraneo centro settentrionale solitamente abbiamo in piena estate e non in tardo autunno.
In sostanza i soliti freddisti cercano di propinarci in tutti i modi la favoletta della PEG o della nuova era glaciale con qualsiasi mezzo a disposizione.
Diffidare da certe teorie è la cosa migliore.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025