In tutto il pianeta , la temperatura nel mese di Febbraio è stata di +0,47 ° C al di sopra della media di riferimento (1981-2010) , con anomalie superiori a 3 ° C in Europa e in Siberia , per citare due esempi, mentre all’altra estremità si sono posizionati il Canada e le aree vicine degli Stati Uniti , con anomalie negative.
Nella maggior parte dell’Europa durante il febbraio del 2019 , le temperature sono stati sopra i livelli normali .
Questa calda tendenza è particolarmente evidente verso il nord e l’est del continente, con temperature particolarmente elevate nella parte occidentale della Russia e nel sud della Finlandia .
Anomalie termiche negative sono state misurate invece vicino agli Urali ed in una piccola regione della Norvegia settentrionale.
Sul resto del pianeta il rapporto Copernico rileva che le temperature sono state ben al di sopra della media in gran parte dell’Alaska, nell’estremo sud della Siberia e nei mari settentrionali.
Inoltre, anomalie termiche positive spiccano in un’area che si estende sulla parte centro settentrionale della Siberia alla Cina nord-orientale, nel sud-est degli Stati Uniti, sull’Australia occidentale e nelle aree dell’Antartide .
Il freddo dove era?
Oltre al Canada e agli Stati Uniti nordoccidentali, temperature sotto la media di riferimento sono state registrate in alcune aree dell’ Asia centrale, in gran parte nel nord-est della Siberia, del sud-est della Cina , della zona nord-occidentale dell’Africa , dell’Afghanistan e sul nord-est dell’Australia.
A cura di Centra Massimo

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025