Il grande caldo spacca record che si profila nella settimana lo vedremo. D’altra parte per alcuni è la semplice prima ondata di caldo estivo, per altri è il primo super estremo antipasto di un’estate apocalittica. Ad ognuno di noi la capacità di fare, in questa bolgia dell’informazione che, spesso, sa più di fantasy che di informazione, la corretta selezione tra informazione seria e basata sui dati oggettivi, ed informazione, appunto, fantasy. Personalmente vedo, effettivamente, un rialzo termico suggerito dall’espansione di un promontorio dinamico e del classico promontorio che risale dal nord-africa lungo il mediterraneo occidentale e sino all’europa centrale, ma anche una ondata di caldo di quelle che, a giugno, abbiamo visto, negli ultimi anni, mille volte, e che non hanno incenerito nessuno. Per di più la medesima sembra non dovere avere vita lunga. La dinamica generale su scala euro-atlantica, infatti, vede una prima fase a sub-tropicale di segno africano, ma vede anche, a partire dall’inizio della seconda metà del mese, un ritorno o una riaffermazione del sub-tropicale ramo oceanico, destinata ad orientare l’aria instabile del nord-atlantico lungo una direttrice nord-ovest/sud-est all’altezza dell’europa nord-occidentale. Inutile affermare che una tale ridisposizione dei flussi e dei centri barici potrebbe essere il motivo di un inizio di seconda metà del mese meno stabile e meno caldo. Il disegno si riferisce alla situazione generale prevista proprio a metà mese; essa mostra il promontorio in quota ancora presente e l’area anticiclonica sul centro europa, rappresentativi della fase ben estiva e calda suddetta. Nel contempo la simbologia delle varie frecce intende marcare: con le frecce piccole rosse la non insignificante disposizione di un anticiclone delle azzorre sull’oceano, espressione di un anticiclone atlantico tutt’altro che intenzionato a cedere; con la freccia blu e la freccia rossa medie la saccatura del nord-atlantico che preme verso sud-est e il promontorio della situazione di metà mese; con le due frecce grandi la tendenza del subito dopo metà-mese e del cambio sopra indicato…
Pierangelo Perelli

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025