Oggi, 20 giugno, alle 22.51 ora italiana i raggi del sole colpiranno in modo perpendicolare il Tropico del Cancro , per cui sarà a quell’ora che ci sarà il solstizio d’estate 2022 ed entreremo ufficialmente nell’estate astronomica.
Nella giornata odierna il sole ha raggiunto il suo punto più a nord, e viviamo il giorno più lungo e la notte più corta dell’anno nel nostro emisfero boreale.
Nell’emisfero australe invece da oggi incomincia l’inverno astronomico.
In meteorologia, l’estate inizia sempre il 1° giugno.
D’ora in poi le giornate si accorciano di nuovo e le notti si allungano.
Vivremo la notte più lunga tra sei mesi con l’inizio dell’inverno astronomico (solstizio d’inverno) a dicembre.
Il giorno e la notte invece hanno la stessa lunghezza nel giorno dell’equinozio di primavera e dell’autunno.
Autore dott. Centra Massimo
Fonte:notiziemeteoitalia.it

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025