Al netto di possibili ondulazioni in grado di movimentare moderatamente il contesto meteo da qui a fine seconda decade la nota dominante non sembra affatto quella di spinte meridiane in grado di farci assaggiare i primi veri freddi. Intanto al seguito del modesto affondo incipiente e caratterizzante questa metà del mese subentrerà una azione stabilizzante anticiclonica tutt’altro che foriera di sbuffate settentrionali, e poi andrà configurandosi un disegno strettamente zonale o, comunque, di segno più o meno occidentale. E’ pur vero che dopo la metà del mese i massimi barici sembrano voler trasferirsi più ad ovest e sull’atlantico, ma per nulla nell’ambito di cadute dell’indice NAO ed invece nell’ambito di aumenti di gradiente barico, tra alte e basse latitutini, di tutto rispetto ed indicativi tanto di una solida fascia sub-tropicale quanto di un vortice polare profondo e compatto. E se lo stesso vortice polare tenterà di abbassarsi gradualmente di latitudine scongiurando profili da inquietanti promontori sub-tropicali, lo farà, comunque e probabilmente, nel contesto di un jet stream sostenuto lungo una direttrice ovest-est. Il disegno della situazione su scala emisferica previsto tra fine seconda ed inizio terza decade è eloquente nel raccontarci di un corso che vede un teso flusso di correnti in quota occidentali lungo il medio atlantico e l’europa centro-settentrionale e che vede, per effetto di tale corso e di una relativamente solida fascia sub-tropicale, moderati affondi destinati a cut-off o a vortici in isolamento. Ovviamente nulla a che vedere con le situazioni invernali nelle quali l’aria fredda di un vortice polare che si scompatta o che allenta le sue maglie scivola di latitudine producendo quelle classiche situazioni invernali finite nel dimenticatoio. Naturalmente stiamo sempre trattando di medio/lungo termine e, pertanto, delle ipotesi attuali più probabili, che non escludono, mai e per come sappiamo, eventuali future variazioni al tema…
Pierangelo Perelli

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025