Temperature nuovamente in calo sull’Italia nei prossimi due giorni. Avremo il rischio di ulteriori gelate tardive?
Non se ne esce; l’aria fredda di matrice orientale non abbandona ancora la scena europea ed italica; anche nei prossimi giorni le temperature tenderanno a scendere specie al nord e lungo il versante adriatico, secondo un copione ampiamente collaudato.
La prima mappa mostra le temperature a 1500 metri attese in Europa nella prima mattinata di domani, mercoledi 14 aprile:
A nord delle Alpi sarà pieno inverno, con punte al ribasso (alla medesima quota) attorno a -7/-8°. Farà freddo anche sull’Italia settentrionale e soprattutto in Adriatico, dove è prevista entrare l’isoterma -4° a 1500 metri.
Vi saranno gelate tardive al suolo? La seconda mappa mostra i valori termici previsti al suolo per la prima mattinata di mercoledi 14 aprile (attorno alle 6 del mattino):
A rischio gelate, per fortuna non intense, le vallate interne dell’Appennino centrale dove il termometro potrebbe scendere fino a -2/-3°. Qualche gelata di poco conto potrebbe interessare anche il basso Piemonte e l’Emilia Romagna con punte di -2° nelle vallate appenniniche corrispondenti.
Gelate deboli anche nelle aree interne del meridione ed addirittura nelle zone interne della Sardegna.
Queste invece sono le temperature al suolo previste per le 6 del mattino di giovedi 15 aprile:
Qualche gelata “millimetrica” interesserà alcune aree della Pianura Padana occidentale, oltre ovviamente alle vallate appenniniche, con punte di -3° tra il Lazio e l’Abruzzo. Gelate deboli addirittura nelle aree interne della Lucania e persino della Calabria.
meteolive

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025