Gradualmente si ridimensionano le prospettive nel segno dell’anticiclone e, in base a quanto già intravisto precedentemente, si affermano segnali provenienti dall’atlantico o dal nord-atlantico. Prima di ammettere una resa incondizionata del sub-tropicale occorre ancora tempo, ma sembra molto probabile che, quanto meno, i massimi barici tenderanno ad un certo trasferimento verso occidente. Una evoluzione di questo tipo non è cosa di poco conto perché, mal che vada, riesce ad assegnare quotazioni alle perturbazioni atlantiche o alle infiltrazioni che dall’atlantico provengono. Nel corso della settimana prossima, in ogni caso, il tentativo di una nuova rimonta altopressoria si mostrerà, ma, anziché risultare in una decisa meridianizzazione con deviazione o blocco dello zonale e possibilità di aperture della porta orientale, si vedrà smorzato da un forcing occidentale deciso a rimettere in sesto un corso ben più fisiologico. La benefica maggiore mobilità di un flusso generale orientato da ovest o da nord-ovest associato ad un forte anticiclone maggiormente piantato in atlantico piuttosto che in mediterraneo e sul continente può, infatti, ridisegnare le prospettive di medio-lungo termine secondo i segni di un tempo più variabile, più fresco e perturbato a tratti. Nel gioco delle parti sarà sempre, naturalmente, da vedere il grado di ingerenza dell’anticiclone e quello della sua corrosione da parte delle sbuffate cicloniche provenienti da nord-ovest, ma il cambio della configurazione, che si delinea soprattutto a partire da metà settimana prossima, è del tutto evidente. Il disegno e le frecce indicano la situazione prevista in quota intorno al giorno 20 novembre ed evidenziano il profilo barico suddetto, orientato nella direzione di un anticiclone ben più spostato ad occidente e permissivo nei confronti di infiltrazioni provenienti da nord-ovest…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025