La ripresa del sub-tropicale, inizialmente omogenea, è la scontata ripresa di una estate che, dato il periodo, cerca di far valere la propria identità. Detta ripresa, prevista a partire dal fine settimana, tuttavia, non appare, alla luce delle ultime emissioni modellistiche, così propositiva di un periodo durevolmente stabile. Anche ECMWF rimescola le carte di un anticiclone in spolvero ed introduce la prospettiva, già palesata da GFS, di una deviazione zonale protesa sin sulla scandinavia a determinare una sorta di pattern scand+, mai foriero di stabilizzazioni mediterranee. Una evoluzione questa che può minare lo stesso promontorio da oriente nonché, come sembra e per gli effetti di una successiva moderata rimonta azzorriana oceanica, da occidente. L’evoluzione, che non rende infelici i freddisti, può, effettivamente, dopo una significativa ripresa estiva di alcuni giorni, reintrodurre, nel corso della seconda parte della settimana prossima, elementi di incertezza. Il disegno riferisce sulla situazione prevista a metà settimana prossima e, con la simbologia, evidenzia l’erosione da est e da ovest, funzione delle dinamiche suddette…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025